Edizione 2013
Sotto il Cielo di Genzano è lo spettacolo più popolare di questa città. Popolare è una bellissima parola, ma non è una parola facile, popolare infatti non vuol dire “facile”…Popolare vuol dire “per tutti” …E riuscire a parlare a tutti non è per niente facile…Qualcuno crede invece che “popolare” voglia dire “di bassa qualità”, che popolare voglia dire “leggero”…Ma non è così!
Quando la moda diventa cultura, si accendono le luci “Sotto il Cielo di Genzano”
Impressioni, sensazioni, visioni, mediante una serie di dettagli hanno reso omaggio ad alcuni “Maestri della Moda”. 13 minicollezioni di 3 abiti per rappresentarli, non solo come icone artistiche a se stanti, ma come stili interpretati in chiave pragmatica, e riletti da giovani “emergenti” finalisti. E il sogno si è materializzato.
E’ stata poi la volta dei gioielli dell’ Associazione orafa “Il ramo d’oro’. Abiti da sera sulla gamma del nero...è sabbia che si alza lungo la spiaggia e tra le dune per Giulia Grincia. E a seguire, beh c’erano anche i miei abiti, (FL) discreti e silenziosi, per dare il massimo di visibilità ai miei colleghi ospiti … Ha chiuso la serata un grande Ivan Donev,la “seduzione” della moda come sofisticato gioco della couture.
La serata è stata presentata magistralmente da Benedetto Dionisi, e la bellissima Peggy Sue, coadiuvati da, oramai davvero, perfetti “padroni di casa”, quali sono stati Pasquale Chiaro e Maria Grazia Tetti, mentre dietro le quinte tutte quelle persone invisibili ai vostri occhi…e vi assicuro che sono state tantissime, hanno lavorato in un solerte formicolio e si sono adoperate, ognuno nel suo specifico professionale, tra le quali, per Il trucco Nadia Mammucari e per le acconciature Rita Bernardi.
Il gran finale è stato affidato alle premiazioni, con l’onore di avere, Sua eccellenza l’ambasciatore d’Austria Christian B. M. Berlakovits, Il presidente della BCC, Maurizio Capogrossi , a cui devo tutti i miei ringraziamenti, per aver creduto a questo progetto, quando il progetto era solo nella mia testa … E poi…il premio assoluto, il più ambito, ai due talentuosi, Marco Taranato e Giuseppe Perri di Cosenza, per la collezione scultorea dedicata a Yamamoto è stato consegnato dal nostro efficientissimo sindaco Flavio Gabbarini, a cui devo non per dovere, ma per piacere i ringraziamenti per aver risolto negli ultimi giorni, qualunque problematica successa.
L’artigianato può essere uno strumento per superare questo momento difficile per l’economia. Grazie a questo palco tale ente di formazione ha un futuro e i giovani una passerella di alto livello per esprimersi.
Al di là delle polemiche, i contrasti e le provocazioni, come sempre nel moda, come sempre nella vita … C’è un'unica realtà …
Sono riuscito a sposato le stelle per fare luce dove più mi piaceva! E, almeno per me, non è poco!
Il vostro, non vostro, Filippo
